Questo articolo è di Sarah Mathieu, tradotto in italiano dalla sottoscritta. Per leggere l’originale in francese e saperne di più cliccate qui .
TONNO CON CECI E BROCCOLI


TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 MINUTI
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 2 filetti di tonno rosso – Omega 3, iodio e un po’ di vitamina D e ferro
- 100gr di ceci secchi o 200gr di ceci senz’acqua – Vitamina B9 e un po’ di magnesio
- 1 broccolo – Luteina e vitamina B9
- 1 ciuffo di coriandolo – Luteina e vitamina B9
- 20cl di latte di cocco – Ferro, magnesio e un po’ di vitamina B9
- 6 cucchiai di olio d’olio – piccola fonte di vitamina E
- Peperone rosso – Soprattutto per il gusto, ma è anche una piccola fonte di vitamina B9 e luteina
- Sale grigio, non trattato – Magnesio
- Pepe – Principalmente per il gusto
- Cumino – Ferro, magnesio e un po’ di vitamina B9
- 1 noce di burro – Per il gusto… anche se la luteina viene assorbita meglio con il grasso
PREPARAZIONE:
Se i ceci sono secchi, metterli in ammollo la sera prima. Fare marinare il tonno nell’olio d’oliva, nel peperone rosso (a dosare a seconda del gusto personale), sale e pepe 2-3 ore prima della cottura (volendo anche tutta la notte precedente). Scolare i ceci (se quelli secchi), risciacquarli e farli bollire per circa un’ora. Una volta cotti, togliere tutta l’acqua e aggiungere latte di cocco, cumino, sale e pepe a fuoco basso. Se i ceci sono in scatola, farli cuocere in un bicchiere di acqua fino a evaporazione completa e attuare lo stesso procedimento. Cuocere i broccoli al vapore per 15-20 minuti. Quando diventano teneri (ma nell’ideale anche leggermente croccanti), aggiungere una noce di burro, sale e pepe. Cuocere il tonno in padella per 2-3 minuti a fuoco alto da entrambi i lati per una cottura al sangue (aumentare il tempo a seconda dei gusti personali). Preparare i piatti e terminare con una spolverata di coriandolo sui ceci.

Buon appetito!!!