1 mese a Brighton

7 settembre 2019

Oggi è esattamente 1 mese che siamo a Brighton. In questo mese si sono alternati momenti di grande gioia ed eccitazione ad altri di crisi, anche se nettamente minori rispetto ai primi. Ne sono successe tante e ogni esperienza vissuta la custodiamo gelosamente nei nostri ricordi, perché purtroppo il tempo vola e presto tutto ciò sarà solo un attimo ormai lontano.

L’arrivo a Brighton è stato alquanto travagliato (articolo precedente) e la continuazione non è stata da meno. La nostra famiglia ormai vive così, prendiamo le cose come vengono e cerchiamo di risolvere gli intoppi un po’ alla volta.

Abbiamo deciso di trasferirci 3 settimane prima dell’inizio del contratto di Aris, perché l’idea era quella di trovare subito un appartamento e sistemarci per benino. Bè, la realtà non è andata proprio così…

Per cominciare, riservare un Airbnb per sole due settimane non è stata affatto una buona decisione. Cos’è successo? Purtroppo trovare un appartamento a Brighton non è proprio come acquistare del cioccolato in Svizzera, perciò dopo due settimane e ben 15 visite effettuate non avevamo nulla. Ma cosa ancora peggiore è stata che nel nostro Airbnb arrivavano nuovi ospiti, perciò siamo stati costretti a trovare una nuova sistemazione; 21 agosto, piena stagione, niente di più complicato!!

Finalmente troviamo un altro Airbnb, ma questa volta una casa enorme nella periferia di Brighton, da condividere con una decina di persone. Unica cosa interessante: Preston Park. Ci vai la prima volta e dici “woooow”! Ci vai la seconda e dici “che carino!”. Ci vai la terza e dici “che palle!”. Ogni sera ci dicevamo che doveva essere l’ultima, perché la pazienza stava arrivando al limite…

Dopo quasi una settimana visitiamo un appartamentino carino, modesto, ma che rispondeva alle nostre richieste. Inoltre, con la possibilità di affacciarsi sul mare a tutte le ore. Va tutto molto veloce, con i soliti problemini e imprevisti del caso, e vediamo finalmente la luce in fondo al tunnel.. Dopo pochi giorni possiamo andarci a vivere e così il 28 agosto 2019 la nostra famiglia si installa ufficialmente a Brighton.

L’appartamento doveva essere ammobiliato, ma alla fin della fiera ciò significava semplicemente: due letti, un armadio e un mobiletto a caso in sala. Top.

Ci siamo fatti togliere subito il letto doppio nella cameretta di Ian, in modo da potergliene comprare uno nuovo più adatto a un bimbo piccolo.. mentre per tutto il resto ci siamo dati un gran da fare e ad oggi posso dire che questa casa profuma di noi 🙂

In queste settimane sono stata molto attiva su Instagram (@vitainblublog), di maniera che le persone che mi seguivano potessero in qualche modo vivere questa esperienza insieme a noi. Ciò ha portato tantissima pubblicità al blog e oggi, però, mi ritrovo con moltissime donne che si sono rivolte a me per difficoltà di concepimento. Non potrei esserne più felice e vi ringrazio infinitamente una a una!

Però, non disponendo in questo momento di strumenti adatti ad aumentare la risposta ai vostri bisogni, ho deciso di mettere in stand-by la pagina Instagram per un po’ e dedicarmi nella maniera più adatta alle persone che seguo attualmente. La mia intenzione è quella di tornare quando la maggior parte di loro avrà avuto un bel positivo, elaborando una nuova strategia per essere il più efficiente possibile. Nel frattempo troverete qualche piccolo aggiornamento quotidiano della nostra avventura a Brighton nel mio profilo Instagram privato (@andre_ia_vi) e come sempre, per qualsiasi richiesta o semplicemente una chiacchiera, mi trovate a vitainblublog@gmail.com.

Un bacio da una ancora calda Brighton (non me lo aspettavo) e non esitate a scrivermi tutti i vostri pensieri, commenti o suggerimenti 🙂

Lascia un commento