Pronti, partenza: buone vacanze, mamme!

Domenica 30 giugno 2019, una giornata particolarmente calda qui in provincia di Milano, il
termometro segna 33° tuttavia non smetto di portare Federico in fascia.
Mi piace, anzi posso dire che ci piace.
Ovviamente evito di uscire nelle ore più calde ma questo lo farei anche se usassi il passeggino, gli spalmo un sacco di crema solare, gli metto un cappellino e solo il body in cotone.
Io mi vesto normalmente: canotta e pantaloncini.
Si suda? Sì certo, però non sento più caldo rispetto a non aver Fede addosso e per credermi
dovresti probabilmente provare 😉
Il momento peggiore, almeno per me, è quando lo sto legando, in casa, senza aria condizionata e lui balla sulla mia schiena ahahhaha ma fatto questo – che poi è ordinaria amministrazione – siamo tranquilli.
Mi lego i capelli – che sono lunghi – indosso scarpe e via, fuori casa.
Ti racconto questo perché spesso si desiste o si teme che non si possa più portare d’estate,
proprio a causa del caldo, ma ovviamente questa è uno dei falsi miti che vanno sfatati.
Personalmente posso dirti che io ho portato tutta la scorsa estate che Federico aveva solo 3 mesi ed erano tutte posizioni frontali; quest’anno va sulla schiena e nell’immaginario collettivo sembra sia tutto leggermente più fresco, forse perché siamo abituati ad avere zaini in spalla, boh.
Comunque davvero, una posizione vale l’altra, puoi sicuramente prendere delle accortezze, ovvero prediligere legature monostrato, rapide e veloci come la Kangaroo per il davanti (anche se io questa legatura non la conoscevo e continuavo ad utilizzare la FWCC), lo Zainetto per dietro e anche una bella Ring per legare sul fianco.
Una fascia 100% cotone va sempre bene, è un must ma puoi approfittare del periodo estivo per sperimentare nuovi blend come il misto bambù o lino o canapa che riescono a donare una sensazione di maggior freschezza.
Io ho acquistato la mia prima fascia misto cotone/bambù proprio ad agosto 2018 per andare al mare e, tra le altre cose, mi sono lanciata sulla fascia corta – una taglia 3 – proprio perché volevo gestire meno tessuto possibile ed essere ancora più veloce nel legare in spiaggia, e non volevo che le code tirassero su la sabbia.

D’estate il babywearing rimane magico e continua a regalare forti emozioni.
Pensa solo a passeggiare sulla sabbia, pucciando i piedi in acqua e magari mangiando un gelato, ammirando le onde del mare e raccontando al tuo piccolo la storia della Sirenetta o di Nemo 🙂
Entrambi con lo sguardo rivolto verso l’orizzonte infinito, vagando con la fantasia a ciò che sarà ma godendovi il momento presente e respirandolo a pieni polmoni.

Ed è con questa immagine che voglio lasciarti, augurandoti di vivere un’estate piena di sole e tanta serenità, che sia in fascia o in passeggino l’importante sarà di avere il tuo bambino assieme a te.

Buone vacanze e ricordati di scrivermi qualora avessi bisogno di qualche informazione sul
babywearing, per te rimango disponibile 🙂

Se questo articolo vi è piaciuto, aiutatemi a crescere seguendomi su Instagram @vitainblublog e Facebook Vitainblu :) Grazie!!

Lascia un commento