Vellutata alla zucca (dai 4 mesi)

La zucca non è proprio di stagione in questo momento, ma sono particolarmente affezionata a questa ricetta, perché fu con questo piatto che cominciai lo svezzamento del mio bambino. Non poteva non essere la prima pubblicazione in questa categoria 🙂

A 4 mesi iniziai a introdurre le vellutate con i seguenti ingredienti da abbinare tra di loro: zucca, carota, patata e zucchina. Ogni pediatra ha le sue linee guida, ma io trovo che cominciare dal salato abitui il bambino fin da subito a sapori particolari e faciliti il tutto. Inoltre, tenete in considerazione che la carota stringe, perciò se avete un bebè che soffre di stitichezza, meglio darla in piccole quantità.

Ingredienti:

  • 50gr di zucca
  • 1 patata piccola

Le quantità sono solo indicative.

Procedimento:

Tagliare la zucca a dadini, sbucciare la patata e tagliarla. Far cuocere il tutto in poca acqua portata precedentemente a ebollizione. Frullare con un po’ d’acqua di cottura e lasciare raffreddare. Aggiungere un filo di olio d’oliva a crudo e servire.

Altre idee di prime vellutate: zucchina-patata, zucchina-carota, carota-zucca, carota-patata, zucca-carota-patata, zucchina-carota-patata, zucchina-zucca-patata,…

Nulla di complicato per cominciare nel migliore dei modi lo svezzamento dei vostri piccoli. Ogni nuovo ingrediente va testato per 3 giorni, se non ci sono reazioni secondarie, si può procedere inserendo un nuovo alimento.

Voi con cosa avete cominciato?? 🙂

Se questo articolo vi è stato utile seguitemi su Instagram @vitainblublog e Facebook Vitainblu :) Grazie!!

Questo articolo ha un commento

  1. Mariacarmen

    In effetti è vero… meglio iniziare dal salato… io seguendo le indicazioni del pediatra iniziai con la frutta e poi x abituarla al salato fu un’impresa!!!

Lascia un commento