Non riesco a rimanere incinta

In questi ultimi anni ho incontrato tantissime amiche/conoscenti che dopo aver chiacchierato un po’, mi dicono “non riesco a rimanere incinta”. Lungi da me pensare di darvi una ricetta miracolo o dirvi come procedere, perché questo è compito esclusivamente dei professionisti, ma a volte parlarne permette di prendere in considerazione aspetti ai quali prima non si aveva pensato.

Fin dall’adolescenza le ragazzine sono assalite da un pressing estenuante: “se fai sesso rimarrai incinta”! Si cresce con questa idea in testa e nel momento in cui si decide di avere un bambino si pensa di poter già cominciare a comprare il corredino…

Bè, la realtà non è questa. Certo, bisogna avere rapporti sessuali per poter concepire una nuova vita, ma ciò che viene omesso è che il tutto deve avvenire attorno a un momento ben preciso del ciclo: l’ovulazione, ovvero l’istante in cui l’ovocita viene espulso dal follicolo, che generalmente succede a metà del ciclo.

In gioco ci sono anche gli spermatozoi; essi hanno una durata di vita che può variare da qualche ora a 5 giorni circa se le condizioni sono adatte alla loro sopravvivenza. Ciò che tiene in vita gli spermatozoi è essenzialmente il muco cervicale: deve essere trasparente, elastico, ricordando l’albume dell’uovo crudo.

(Approfondimento nell’articolo Il muco cervicale)

Le donne con ciclo regolare calcoleranno la metà del loro ciclo (esempio: se dura 28gg-14gg, se dura 32gg-16gg,…) e, considerando la speranza di vita degli spermatozoi, avranno rapporti 4 giorni prima, il giorno stesso e 1 giorno dopo. Perché anche il giorno dopo? Perché una volta rilasciato l’ovocita esso si sposta lungo le tube e prima di essere riassorbito dall’utero rimane disponibile per circa 24 ore. Dunque se un pesciolino è lì in attesa da 1-2 giorni oppure se è appena arrivato, percependo l’ovocita gli nuoterà in contro a tutta velocità.

Per le donne con ciclo irregolare (ovaie policistiche o altre problematiche…) risulta più difficile fare calcoli matematici, perciò la miglior tattica è quella di osservare il proprio muco cervicale; quando comincerà ad avere le caratteristiche giuste divertitevi il più possibile con il vostro partner.

Esistono altri metodi per individuare l’ovulazione, ma ve ne parlerò più in dettaglio nell’articolo Tecniche per individuare l’ovulazione.

Fino a qui sembra tutto molto semplice, ma così non è. Innumerevoli sono le ragioni per cui, pur eseguendo tecnicamente tutto alla perfezione, il concepimento non avviene. Prima di tutto bisogna essere consapevoli che il tempo medio di concepimento di una coppia sana è di circa 1 anno; da quel momento in poi sarebbe opportuno rivolgersi al proprio medico e cominciare a fare accertamenti su entrambi.

Anche l’età gioca sicuramente un ruolo importante, ma non fondamentale. Solitamente una donna di 35 anni impiega più tempo di una di 25, ma ciò non è affatto una regola.

Provare a concepire un bambino può essere divertente ed emozionante, ma nel momento in cui ci si rende conto che questo desiderio potrebbe non avverarsi mai, anche le frustrazioni iniziano a far parte di tutto il processo. Non vi dirò mai che bisogna non pensarci e arriverà, perché a mio avviso è impossibile! Ma magari con alcuni accorgimenti sarà possibile dare un aiutino in più alla natura.

Nel mio caso le ovaie policistiche non sono state un grande aiuto, ma fin da prima di cominciare mi sono informata e ho fatto ricerche su integratori naturali in grado di stimolare una buona ovulazione e migliorare anche i “giocatori” che dovevano entrare in campo. I risultati, fortunatamente, si sono visti all’istante. Se siete interessati a saperne di più, leggete l’articolo Aiutini naturali al concepimento.

Voi quanto avete impiegato a rimanere incinte o da quanto state provando?

Se questo articolo vi è piaciuto seguitemi su Instagram @vitainblublog e Facebook Vitainblu :) Grazie!!

Questo articolo ha 23 commenti.

  1. Fra

    Ciao! M’interesserebbe saperne di più sugli aiuti naturali ma non trovo l’articolo nel blog?

    1. Vitainblu

      Ciao Fra! In effetti l’articolo sugli aiuti naturali non è ancora online, ma verrà pubblicato domani! 🙂

  2. giga

    m’interessa è possibile avere un consulto. grazie

    1. Vitainblu

      Certamente! Non sono un medico, ma sono sempre disponibile per analizzare la vostra situazione e darvi i miei consigli 🙂 Puoi scrivere direttamente qui, così potrà essere utile anche ad altre, oppure privatamente a vitainblublog@gmail.com.

      1. giga

        allora ciao sono giga ho 25 anni e sono 2 mesi e mezzo di tentativi falliti.. ho inziato ad avere rapporti liberi da metà gennaio e ancora nulla … ho effettuato una ecografia l’anno scorso con esito positivo, sono carente di ferro da sempre e ultimamente avevo sospeso la terapia con capsule di ferro. Lunedì effettuerò un tampone vaginale e ho ricominciato con le capsule di ferro ( ho pensato fosse questo il motivo) e con acido folico e sono incerta se inziare già ad effettuare prelievi ormonali… sono tanto preoccupata , ho una fifa tremenda, piango di continuo e inzio a non avere molta simpatia in donne in attesa… ho paura tanta paura

        1. Vitainblu

          Ciao Giga!
          Capisco la tua ansia, ma prima di tutto devi essere consapevole che due mesi di ricerca sono davvero pochini e non c’è nulla di anomalo.
          Per quanto riguarda il ferro: se ne sei davvero carente è necessario continuare le capsule. Esiste anche un’alternativa naturale, ovvero le capsule di Spirulina (QUI), che sono ottime anche in gravidanza!! Inoltre, nell’articolo Aiutini naturali al concepimento troverai anche un buonissimo integratore e una cura omeopatica molto efficace!
          Il tuo ciclo è regolare? Di quanti giorni? A che giorno del ciclo sei in questo momento? Se nei mesi scorsi hai utilizzato un app, puoi mandarmi in privato la foto dei vari calendari e cercherò di consigliarti al meglio per il prossimo tentativo…

  3. giga

    ti ringrazio anticipatamente … si il mio ciclo è regolare varia dai 28 giorni al max 30 questo mese è durato 29 giorni. sono al 3°giorno di mestruazione al momento .Certo ti inoltro subito foto dell’app.

  4. Giorgia

    Piacere Giorgia ho 23 anni e il 5 aprile 2019 aspetto il ciclo vengo da un aborto a dicembre con raschiamento , ho vari sintomi tra cui leggera nausea, pensatezza in utero, aria in pancia, gorgoglii, bruciori di stomaco, e quando mangio mi sento subito piena o che sto per scoppiare ho azzardato un confidelle quello che puoi farlo 6 giorni prima ma è risultato negativo da qualche giorno sono suonate anche perdite bianche e 2 giorni perdite lattaginose potrei essere incinta? Arrivederci

    1. Vitainblu

      Ciao Giorgia, mi spiace molto per il tuo aborto! A quante settimane eri?
      Come ben saprai i sintomi nel post ovulazione possono voler dire tutto o niente… quando hai ovulato (come hai accertato l’ovulazione?) e quando hai avuto rapporti?
      Se la tua fase luteale è di 14gg e il giorno dell’ovulazione è corretto, significa che sei a 12po, perciò con un confidelle negativo, direi che non è andata questo mese.
      Se invece non sei sicura dell’ovulazione, può essere tu abbia ovulato più tardi ed è ancora presto per un test.
      Se ti va mandami i tuoi calendari (se hai un app) a vitainblublog@gmail.com e potrò darti una risposta più precisa… A presto

      1. Giorgia

        L’ovulazione non lo accertata con nessun test di ovulazione quindi ho piazzato i rapporti solo quando ne avevamo davvero voglia, ero di 12 settimane ma lui si era fermato a 8 quindi effettuato il raschiamento, ti ho mandato e-mail con i vari calendari. A presto

        1. Vitainblu

          Email ricevute. Ti rispondo presto! 🙂

  5. Giorgia

    Ti ho scritto un email in privato. A presto

  6. Silvia

    Ciao sono Silvia ho 42 anni e siamo alla ricerca da 2 anni e mezzo… tutti i controlli sono buoni sia x me che per mio marito.. se non succederà nulla naturalmente siamo già in lista x inizio anno prossimo per fare la Fivet in un centro PMA.
    Vorrei provare con gli aiuti omeopatici il mio ciclo varia tra i 26 e 28 gg. Grazie

    1. Vitainblu

      Ciao Silvia!
      Quando dici che cercate da 2 anni e mezzo intendi con rapporti mirati o semplicemente non vi proteggete più? Ci sono tante piccole cose che possono fare la differenza…
      Io ti consiglio certamente l’omeopatia e visto che hai cicli da 26 a 28 giorni, ti direi di fare in questo modo:
      4pm Ovarinum 7CH
      6pm Folliculinum 9CH
      20pm Progesteronum 7CH

      Inoltre leggi attentamente tutti gli altri articoli (anche per quanto riguarda gli integratori maschili e la maniera per aumentare il muco cervicale…) e cerca di integrare ciò che puoi 🙂

      Se vuoi dei consigli più personalizzati inviami pure i tuoi calendari a vitainblublog@gmail.com

      Fammi sapere e a presto!!

  7. Silvia

    Ciao all’inizio erano solo rapporti liberi poi dopo 6 mesi abbiamo iniziato con il controllo dell’ovulazione tramite gli stick e conseguenti rapporti nei gg più fecondi L’anno scorso abbiamo fatto 3 cicli di clomid con rapporti super mirati ma non è successo nulla. Mio marito prende creatinina 2 gr e pappa reale più mirtillo su consiglio del suo andrologo e io natalben supra. Grazie

    1. Vitainblu

      Io proverei con l’omeopatia. Può essere che l’ovulazione non sia di buona qualità… Se decidi di provare, informa comunque sempre il tuo ginecologo 🙂
      Sono disponibile anche in privato se vuoi consigli più personalizzati per i rapporti analizzando il tuo ciclo (eventualmente mandami gli scorsi calendari) 😊

  8. Silvia

    Ti ho inviato tutto via mail
    Grazie

  9. Rossella

    Noi ci stiamo provando da un anno ma purtroppo niente…. Il mese scorso abbiamo iniziato a fare delle analisi e per adesso la causa sembrerebbe essere la tiroide bassa…. Sto rifacendo tutte le analisi… Io ragazze vedo il mio desiderio più grande allontanarsi sempre più…. Mese dopo mese…

    1. Vitainblu

      Ciao cara.
      Prima di tutto continua i controlli della tiroide e segui tutte le terapie che ti da il medico.
      Dopodiché, scrivimi a vitainblublog@gmail.com la vostra storia in breve (età, da quanto provate, eventuali problemi riscontrati…) e il giorno di inizio degli ultimi 5 cicli.
      Ti risponderò spiegandoti tutto nei dettagli🤗

  10. Ros

    Cara Andreia,
    Ho letto un po’ il tuo blog è i vari commenti. Con il mio compagno stiamo provando a concepire ormai da un anno abbondante ma purtroppo senza risultati. Stiamo facendo delle indagini per capire la causa ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta medica… ho letto della cura omeopatica ma ho paura di eventuali effetti collaterali che possono causare che tu sappia c’è ne sono? Devo dire che sono molto molto scoraggiata .

    1. Vitainblu

      Ciao cara.
      Mi spiace molto per ciò che state vivendo, ma mi raccomando non mollate!!💪🏼💖
      Detto ciò, la cura omeopatica non ha effetti collaterali ma informa sempre prima il tuo medico 🤗

  11. Antonella

    Ciao Andreia, innanzitutto grazie per tutto quello che fai…ti seguo sempre su ogni canale…ho 32anni come il mio compagno e la nostra ricerca inizia da 5 mesi da 3/4 con test di ovulazione, temperatura basale e acido folico, visita ginec +tampone+pap test ok, tiroide 2,16 (valori 0,27-4,20) la ginec mi ha detto ok. Prolattina lievemente alta e dovrò ripetere L eseme.Ho provato con il pompelmo ma non vedo mai muco quindi comprerò il lubrificante. I miei cicli sono regolari (min 28 gg, max 32). Cosa posso fare di più? 🥲🥲 anch io come tutte inizio a pensarci costantemente 😓😓

    1. Vitainblu

      Ciao cara! Prima di tutto niente panico, perché anche se per voi sembra già un tempo eterno (e lo capisco bene!!), in realtà state provando da poco ed è tutto nella norma.
      Detto ciò, è necessario sistemare la prolattina e anche il tsh che è lievemente alto (per una ricerca di gravidanza non deve superare il 2).
      Potreste fare qualche mese monitorando l’ovulazione e mirando i rapporti e se non dovesse succedere niente pensare a uno spermiogramma 😉
      Forza forza!!!

Lascia un commento